vita anteatta del reo:  nella  commisurazione della  pena  il giudice  tiene  conto anche  della  vita vita, cioè  dei suoi  precedenti penali  e giudiziari  e della  condotta in genere  tenuta antecedentemente alla  commissione del reato  (condotta scolastica,  vagabondaggio ecc.).  
 assicurazione sulla vita:  v. assicurazione,  vita sulla vita. 
 diritto alla vita:  il vita vita appartiene alla  categoria  dei diritti della personalità  (v.). 
 interferenze illecite nella vita privata:  a tutela  della  c.d. privacy,  o riservatezza personale, l’art. 615 bis c.p. sanziona  penalmente la condotta di chi, mediante l’uso di strumenti di ripresa  visiva o sonora,  si procura indebitamente notizie  o immagini  attinenti alla  vita privata  svolgentesi nell’abitazione altrui,  o in altro  luogo  di privata  dimora  o nelle appartenenze di essi. Al  pari  è  punito,  salvo  che il fatto  costituisca  un  più grave  reato  (p.  es. diffamazione) chi rivela  o diffonde  mediante qualsiasi  mezzo  di informazione al pubblico,  le notizie  o le immagini  così   ottenute.  
 vita nel diritto penale:  nell’ambito delle  norme  penali  a tutela  del bene  della vita  si suole  distinguere tra  disposizioni  poste  a tutela  della  vita individuale (omicidio,  infanticidio) ed  altre  a difesa  della  vita di un  numero indeterminato di persone (delitti  contro  l’incolumità  pubblica). La  disciplina  relativa  alla tutela  della  vita del nascituro  ed  all’interruzione volontaria della  gravidanza è contenuta nella  l. n. 194 del 1978. 		
			
| Visto | | | Vita familiare |