amministrazione in cogestione:  cogestione cogestione è  espressione usata  per  indicare  l’intesa  fra soggetti  che, in varie  forme,  tendono a regolare il proprio comportamento reciproco al fine di perseguire un  interesse.  Tale  qualificazione, tuttavia, non costituisce  la definizione di una  precisa  figura  giuridica,  non  essendo possibile  ridurre il significato  del termine a una  nozione  unitaria.  La  cogestione dà quindi  luogo  a rapporti procedimentali che possono  essere  istituzionalizzati o meno.  Allorche´  un  soggetto  pubblico  esercita  una  potestà , la norma giuridica  o la prassi  possono  stabilire  che esso  debba,  o possa,  far partecipare al procedimento altre  figure  soggettive.  Nel  caso  in cui un procedimento amministrativo coinvolga  una  pluralità  di interessi,  è  difatti regola  democratica che le diverse  figure  soggettive  che fanno  riferimento a tali  interessi  siano  chiamate a prendervi parte.  In  pratica  la cogestione è  dunque ascrivibile  al complesso  fenomeno partecipatorio e pluralistico che si è andato affermando nelle  democrazie moderne: basti  pensare alla  possibilità offerta  sempre  più  di frequente al cittadino o ai rappresentanti di interessi categoriali  di intervenire nel corso  della  formazione dei procedimenti amministrativi. Ev  comunque inteso  che la scelta  emergente dall’atto provvedimentale va formalmente imputata sempre  all’organo  pubblico,  che se ne  assume  pertanto la responsabilità , pur  in presenza di un  accordo preventivo fra i centri  di riferimento interessati  
 cogestione nelle  società  di capitali:  è  la figura  presente nel diritto  tedesco (Mitbestimmung) in forza  della  quale  rappresentanze di lavoratori dipendenti dalla  società  partecipano, in posizione  minoritaria rispetto  ai  rappresentanti degli  azionisti,  ad  un  organo  della  società , intermedio fra l’assemblea  o l’organo  amministrativo, detto  consiglio  di sorveglianza, che ha  fra l’altro  il potere di nominare gli amministratori e di approvare il bilancio. 		
			
| Cofideiussione | | | Cognati |