Ev  il termine utilizzato  per  designare il giudice  competente per  territorio o, più  precisamente la sede  del suo ufficio. 
 foro degli enti privi di personalità  giuridica:  si considera competente il giudice del luogo  ove  essi svolgono  la loro  attività  in modo  continuativo. 
 foro delle  persone  fisiche:  è  il giudice  del luogo  in cui il convenuto ha  la residenza o il domicilio  o, se questi  sono  sconosciuti,  la dimora.  Qualora il convenuto non  abbia  ne´  residenza ne´  domicilio  ne´  dimora  nello  Stato  o la dimora  sia sconosciuta,  competente è  il giudice  del luogo  in cui risiede l’attore.   
 foro delle  persone  giuridiche:  salvo  diverse  disposizioni  di legge è  competente il giudice  del luogo  dove  esse  hanno  la sede  o uno  stabilimento e un rappresentante autorizzato a stare  in giudizio.   
 foro generale:  è  il giudice  davanti  al quale  il convenuto può  essere  chiamato  a rispondere in ogni  causa  che non  sia espressamente deferita ad  altro  foro. 
 foro speciale:  è  il giudice  davanti  al quale  il convenuto ha  chiamato  a rispondere solo  in determinate cause  attribuite a detto  foro secondo  criteri oggettivi. 		
			
| Formulari | | | Forward foreign exchange |