sindacato di blocco:  voce che identifica  il patto  parasociale (v. contratti, blocco parasociali)  tra  i soci di una  s.p.a.  o in accomandita per  azioni,  avente  ad oggetto  il divieto  di alienare azioni  della  società  o di darle  in garanzia.  Il divieto  ha  la funzione  di evitare  che singoli o gruppi  di soci si rafforzino rispetto  al gruppo  dominante o che terzi  realizzino  una  scalata  al controllo della  società . Se una  delle  parti  del patto  parasociale aliena  azioni  in violazione  del patto,  l’alienazione è  valida,  non  essendo  il patto  opponibile al terzo  acquirente: l’alienante  deve,  però , risarcire  il danno  recato  alle  altre parti  del patto,  ed  in solido  con  lui potrà  essere  chiamato  a rispondere l’acquirente di mala  fede. 		
			
| Bisogno | | | Blocco marittimo |