tutela cautelare contro la riscossione provvisoria delle  imposte:  il contribuente in pendenza  del ricorso  tributario può  essere  costretto ad  effettuare il pagamento di una  quota  delle  maggiori  imposte  accertate, in virtù  della  c.d. riscossione  frazionata (v. riscossione  delle imposte),  venendo pertanto costretto ad  una  anticipazione finanziaria  che potrebbe rivelarsi  assai dannosa per  i suoi  interessi.  Fino  all’entrata in vigore  della  legge di riforma  del contenzioso  tributario è  esclusa  una  tutela cautelare di natura giurisdizionale per consentire al  contribuente di non  pagare  fino a quando la causa  non  verrà decisa.  Il  potere  di sospendere la riscossione  delle  imposte  è  infatti attribuito fino alla  emissione  della  decisione  per  il primo  grado  di giudizio all’Intendente di Finanza,  il quale  deve  valutare da  un  lato  la fondatezza del  ricorso  del contribuente e d’altro  lato  il pregiudizio che può  derivargli dall’anticipazione finanziaria. Contro la decisione  dell’Intendente non  è ammessa  sicuramente possibilità  di ricorso  presso  le commissioni  tributarie, mentre è  discussa  in dottrina ed  in giurisprudenza la eventualità  di un ricorso  presso  i tribunali amministrativi. Ev  peraltro da  notare che anche  tale tipo  di tutela  non  appare del tutto  soddisfacente poiche´ , tra  l’altro,  è difficile ipotizzare una  decisione  del Tar  che vincoli l’Intendente a sospendere la riscossione.  Dopo  il primo  grado  di giudizio,  non  è  prevista alcuna  possibilità  di sospensione della  riscossione  e l’interesse  del contribuente ad  alleviare  il pregiudizio dell’anticipazione finanziario viene perseguito mediante la rateazione dell’imposta. Con  l’attuazione della  legge per  la riforma  del contenzioso tributario il potere di sospendere la  riscossione  delle  maggiori  imposte  accertate è  riconosciuto alle  commissioni tributarie, attribuendo pertanto natura giurisdizionale alla  tutela cautelare.  
 tutela cautelare del diritto:  v. provvedimenti cautelari. 		
			
| Tutela | | | Tutore |