clausola simul stabunt simul cadent:  è  la clausola,  spesso  inserita  nello  statuto delle  società  di capitali (v.),  società  cooperative  (v.) e mutue  assicuratrici  (v. mutua  assicuratrice), che  implica,  nel caso  di sopravvenuta mancanza della  maggioranza degli amministratori, la decadenza degli  amministratori di minoranza superstiti  e la necessaria  ricostituzione dell’intero  consiglio  di amministrazione  (v. consiglio,  simul stabunt simul cadent di amministrazione). Si ritiene  che, per  l’applicazione  dell’art. 2386, comma  1o, c.c., non  debbano essere  computati nella  maggioranza i membri  cooptati). La  validità  della  simul stabunt simul cadent simul stabunt simul cadent è  discussa. 		
			
| Sim | | | Simulazione degli atti unilaterali |