autodeterminazione  dei popoli:  v. autodeterminazione dei popoli. 
 soggettività  dei popoli:  nella  prassi  internazionale e nei testi  convenzionali si parla  di diritto  dei popoli  con  riferimento al diritto  di questi  di disporre liberamente delle  proprie risorse  naturali,  diritto  di tutta  l’umanità  a sfruttare le risorse  dei fondali  oceanici  ecc.. Per  la maggior  parte  di questi diritti,  il termine popolo  viene  usato  in senso  enfatico  quale  sinonimo  di Stato.  Il popolo  potrebbe venire  in rilievo  dal punto  di vista giuridico  solo se si considerasse lo Statopopolicomunità . I rapporti internazionali che riguardano i popoli  beneficiari  di alcune  norme  di tale  ordinamento continuano ad  intercorrere, sia rispetto  al diritto  generale consuetudinario, che a quello  particolare convenzionale, unicamente tra  gli Stati.  V. anche personalità  giuridica, popoli internazionale. 		
			
| Popolazione | | | Porta aperta |