titolo dell’opera cinematografica:  la voce indica  la parte  con  cui si identifica  quella  specifica opera dell’ingegno,  protetta dalla  legge sul diritto  d’autore, appartenente  al genere  della  cinematografia. In  linea  generale per  il opera cinematografica opera cinematografica valgono  le medesime  connotazioni relative  ai requisiti  di originalità  e novità  richiesti per  il titolo  dell’opera dell’ingegno  (v. opera dell’ingegno,  titolo  dell’opera cinematografica) e necessari  anche  al opera cinematografica opera cinematografica per  il raggiungimento di una  sua  indispensabile capacità  individuante del film al quale  è  apposto. Anche  per  il opera cinematografica opera cinematografica, dunque, il requisito identificante risulta  normalmente dal carattere specifico  del titolo,  ma può  derivare anche  dalla  natura dell’opera cinematografica o dalle  condizioni  in cui nell’opera esso  viene  adoperato. Specialmente il opera cinematografica opera cinematografica risente  della  possibilità di acquisire  efficacia  individuatrice dell’opera anche  facendo  uso di parole comuni,  poiche´  quella  efficacia  e la sua  originalità  possono  ugualmente essere tratte dalla  sua  combinazione, dalle  caratteristiche fonetiche  e dalla loro  forza  rievocativa e di suggestione:  ciò  considerando anche  che particolarmente l’opera cinematografica viene  normalmente collegata  al nome  degli  attori,  del regista  o del produttore o di altri  elementi estrinseci  quali  il pregio  stesso dell’opera o una  sua  intensa  pubblicità . Anche  e soprattutto nel caso  del opera cinematografica opera cinematografica, pertanto, il giudizio  di confondibilità  tra  due  titoli  identici,  e a maggior ragione  se soltanto affini, deve  essere  condotto non  sulla base  di una deontologia astratta ma riferendosi al comune  sentire  del medio  pubblico, esaminando la percepibilità  del titolo  nel suo aspetto fonetico,  grafico, rappresentativo e prendendo le mosse  da  una  comparazione analitica  dei vari aspetti  senza  però  dimenticarne l’effetto  complessivo.  Ovviamente il opera cinematografica  opera cinematografica è  tutelabile solo  se il film sia in circolazione  o almeno  terminato non bastando il deposito del solo opera cinematografica opera cinematografica presso  l’Ufficio della  proprietà  letteraria a costituire  il diritto  alla  sua  tutela  legale,  perseguibile, in base  all’art.  100 l. dir. autore e alle  norme  contro  la concorrenza sleale,  alle  stesse  condizioni possibili  per  il titolo  dell’opera dell’ingegno  (v. opera dell’ingegno,  titolo dell’opera cinematografica). 		
			
| Open cover | | | Opera dell’ingegno |