accaparramento di clientela:  espressione sinonima  di storno  di clientela:  indica  l’attività  di un  imprenditore finalizzata  all’acquisizione di nuovi  clienti,  sottraendoli ad altri  imprenditori dello  stesso  settore. L’accaparramento accaparramento è  attività  di concorrenza sleale (v. atti, accaparramento di concorrenza  sleale)  
 accaparramento di merci di largo consumo:  con  questa  espressione si fa riferimento al delitto  previsto  dall’art.  501 bis c.p. aggiuntivo  dell’art.  1 della  l. 27 novembre 1976, n. 787, manovre speculative su merci.  Lo  commette chiunque, nell’esercizio  di qualsiasi  attività  produttiva o commerciale, compie  manovre speculative ovvero  occulta,  accaparra od  incetta  materie prime,  generi  alimentari di largo  consumo  o prodotti di prima  necessità,  in modo  atto  a determinare la rarefazione od  il rincaro  sul mercato interno delle  merci  sopra  indicate  e, nell’esercizio  delle  medesime  attività,  ne sottrae alla  utilizzazione od  al consumo  rilevanti  quantità. Ev  punito  con  la pena  della  reclusione  da  6 mesi a 3 anni  e con  la multa  da  uno  a cinquanta milioni  di lire. Alla  condanna consegue  l’interdizione dall’esercizio  di attività  commerciale o industriale e la pubblicazione della  sentenza. 		
			
| Accantonamento | | | Accattonaggio |