equipaggio di aeromobile:  l’equipaggio equipaggio è  costituito  dal comandante e dalle  altre  persone addette al servizio  in volo  dell’aeromobile. Tra  i membri  dell’equipaggio, la cui composizione è  determinata dall’esercente in relazione  all’impiego  ed  alle caratteristiche del velivolo,  vige un  rapporto di gerarchia  che trova  nel comandante la più  alta  autorità . La  partecipazione  all’organizzazione di bordo  fa sorgere,  in capo  a tutti  i componenti, l’obbligo  di cooperare alla salvezza  dell’aeromobile e delle  persone imbarcate, fino a quando il comandante non  abbia  dato  l’ordine  di abbandonare l’aeromobile. (art.  811 c. nav.).   
 equipaggio di nave:  l’equipaggio equipaggio marittima è  costituito  dal comandante, dagli  ufficiali e dalle persone arruolate per  il servizio  della  nave.  L’equipaggio equipaggio della  navigazione  interna è , invece,  costituito  dal comandante, dagli  ufficiali e da  tutti  gli altri  iscritti nei registri  del personale navigante imbarcati per  il servizio  della  nave  (art. 316, comma  1o, c. nav.).  Ev  altresì  parte  dell’equipaggio, per  il solo  periodo in cui presta  servizio  a bordo,  il pilota  nel corso  delle  operazioni di pilotaggio  (v.). 		
			
| Equilibrio contrattuale | | | Equità |