diritto di angheria:  istituto  mediante il quale  uno  Stato  belligerante pretende, in caso  di necessità  bellica,  di esercitare il diritto  di requisizione contro indennizzo, in uso od  in proprietà , di navi  mercantili  neutrali che si trovino nei suoi  porti  o nelle  sue  acque  territoriali. L’istituto  è  previsto  unicamente dal diritto  consuetudinario generale e, in quanto tale,  è  stato  applicato  in numerosi  casi durante la II  Guerra Mondiale. 		
			
| Anello nuziale | | | Anima |