principio del riconoscimento reciproco:  esso  ha  improntato l’azione  più  recente della  Commissione relativamente alla armonizzazione delle legislazioni  degli Stati membri  della Cee (v.).  Essa,  infatti  ha  stabilito  di operare una  netta  distinzione tra  i settori  nei quali  l’armonizzazione è  necessaria  e quelli  in cui è  sufficiente  il riconoscimento reciproco delle  norme  tecniche  e dei regolamenti nazionali.  Mentre i requisiti essenziali  di sanità , sicurezza  ecc., vengono  armonizzati in via totale, sostituendo le norme  comunitarie a quelle  nazionali,  per  le specifiche tecniche  si opera  il c.d. rinvio  alle  norme  predisposte da  una  serie  di comitati tecnici,  come  ad  es. il Comitato europeo di normalizzazione elettrotecnica (Comitato,  riconoscimento reciproco europeo  di normalizzazione elettrotecnica). 		
			
| Riconoscimento internazionale | | | Riconversioni e ristrutturazioni aziendali |