obbedienza nel pubblico impiego:  è  uno  dei doveri  del pubblico  dipendente e consiste nel dovere  di eseguire,  da  parte  dell’impiegato, gli ordini  che gli sono impartiti da  un  superiore gerarchico, in relazione  alle  funzioni  e alle mansioni che svolge. L’obbligo  di esecuzione degli  ordini  del superiore trova  un  limite  nel caso  in cui si tratti  di un  ordine  illegittimo.  In  tal  caso l’impiegato  deve  farne  rimostranza al superiore dichiarandone le ragioni, ma se l’ordine  è  rinnovato per  iscritto  deve  darne  esecuzione, salvo  nel caso  in cui sia un  atto  vietato  penalmente. 		
			
| Oaci | | | Obbligatorietà |