Criterio di determinazione della  pena  in concreto nel caso  di concorso materiale o formale  di reati  (v. reato). Mentre nel caso  di concorso apparente di norme  (v. concorso,  cumulo apparente  di norme),  il sistema  di disciplina  applicabile è  quello  dell’assorbimento, in base  al quale  si applica solo  la pena  prevista  per  il reato  più  grave  e non  si tiene  conto  del reato minore,  nel caso  suddetto di concorso  di reati  si applicano,  rispettivamente al caso  che si tratti  di concorso  materiale o formale,  i criteri  di cumulo materiale o giuridico.   
 cumulo di responsabilità  contrattuale ed extracontrattuale:  v. concorso,  cumulo di responsabilità  contrattuale  ed extracontrattuale. 
 cumulo giuridico:  in caso  di concorso  formale  di reati,  esso  importa l’applicazione della  pena  più  grave  con  aumento corrispondente non  alla  somma  delle altre  pene,  ma ad  una  quota  congrua  fissata  per  legge.  
 cumulo materiale:  in caso  di concorso  materiale di reati,  il reo  soggiace  a tante pene  quante sono  le infrazioni  commesse,  secondo  una  somma  aritmetica, ma la legge prevede un  temperamento di tale  criterio,  stabilendo un  limite massimo  di pena. 		
			
| Cum moriar | | | Curatore |